6 Mythen über Akne, die Du nicht mehr glauben solltest
Lesedauer: 4 min
Lesedauer: 4 min

6 miti sull'acne a cui dovresti smettere di credere

Non sai esattamente cosa credere riguardo a brufoli & co.? Stiamo sfatando i miti.

Internet è fantastico, soprattutto per le GIF, i meme e Chrissy Teigen, ma fornisce anche un guazzabuglio di informazioni. A seconda di ciò che si legge, brufoli e acne potrebbero essere causati dal latte o dalla protezione solare. Questo può essere vero per alcuni brufoli, ma sicuramente non per tutti. Ecco perché vogliamo sfatare alcuni miti molto persistenti sulla pelle impura. Prima di iniziare, un'ultima nota: se non sai cosa sta causando i tuoi inestetismi e ne soffri, consulta un medico.

6 false affermazioni sulla pelle impura

1. Brufoli dovuti al cioccolato?

Probabilmente no. Questa è probabilmente una delle affermazioni più note e persistenti in circolazione. Il fatto è che gli esperti non sono concordi nel dire se il cibo abbia o meno un ruolo.

Alcune persone sospettano che i latticini (come il cioccolato) siano un fattore importante nella formazione delle macchie. Altri non credono che tali abitudini alimentari abbiano alcun effetto sui brufoli. A meno che, ovviamente, non abbiate intolleranze o allergie.

Anche lo zucchero e l'acne sono spesso associati tra loro: l'idea di base è che lo zucchero influenzi i livelli di insulina e scateni in alcune persone infiammazioni correlate agli ormoni.

Il problema è che le prove sono per lo più aneddotiche. Secondo l'American Academy of Dermatology, sebbene i cambiamenti nella dieta possano portare a cambiamenti nell'aspetto della pelle in alcune persone, ciò non è stato ancora dimostrato a causa della mancanza di dati.

2. Pelle impura = scarsa igiene?

Non proprio. I brufoli si formano quando una ghiandola sebacea (o poro) si ostruisce a causa di una miscela di sebo e cellule morte.

Anche se tecnicamente questo potrebbe accadere a causa di pelle non lavata, trucco ecc., è poco probabile.

Se stai leggendo questo post, probabilmente sei interessato alla cura della pelle e a detergere adeguatamente il viso. È sufficiente detergersi accuratamente una volta al mattino e una alla sera per rimuovere sporco e trucco.

In realtà non è consigliabile esagerare, perché si rischia di irritare troppo la pelle e di aumentare nuovamente la produzione di sebo.

3. Tutti i brufoli dovrebbero essere trattati allo stesso modo?

Sì e no. I brufoli si formano nello stesso modo (pori ostruiti), ma si sviluppano in tipologie diverse. Ci sono semplici infiammazioni, punti neri e brufoli pieni di pus.

La differenza è importante perché hanno tutti effetti diversi. Il nostro Breakout Clearing Booster con acido salicilico è utile per tutti i tipi di pelle perché riduce al minimo l'infiammazione e favorisce il naturale processo di guarigione senza seccarla.

4. La protezione solare provoca macchie?

La situazione è complicata perché non tutte le creme solari sono non comedogeniche (ovvero non ostruiscono i pori).

Alcune protezioni solari minerali potrebbero quindi ostruire i pori se non vengono rimosse accuratamente. Si può essere sensibili anche ai filtri UV chimici, ma fortunatamente non è un problema frequente.

La cosa più importante da sapere è che la protezione solare è una parte essenziale della tua routine quotidiana di cura della pelle. Anche perché i raggi UV possono favorire la formazione di macchie e varie malattie della pelle.

Esistono molti ottimi prodotti che non ostruiscono i pori e opacizzano leggermente la pelle. Clearing Defense SPF30 o Oil Free Matte sono dei buoni esempi, soprattutto per le pelli grasse.

5. Solo gli adolescenti in pubertà hanno l'acne

No, tutti possono avere brufoli e pelle impura, è del tutto normale. Il 40-55% delle persone tra i 20 e i 40 anni lotta contro queste fastidiose bestie.

Anche se gli adolescenti soffrono più spesso a causa dei cambiamenti ormonali, non sono soli.

Le cause dell'acne sono molteplici, tra cui lo stress, l'assunzione di farmaci, lo squilibrio ormonale durante la gravidanza, la menopausa o la genetica.

6. Il sesso e la masturbazione causano i brufoli?

NO. Il sesso e/o la masturbazione non causano impurità. Tuttavia, queste attività comportano uno sforzo fisico, che ci fa sudare. Il risultato: il sudore può ostruire i pori.

La buona notizia è che puoi fare la doccia e lavarti il ​​viso subito dopo. Utilizza il nostro Breakout Clearing Foaming Wash per detergere il viso e prevenire le imperfezioni. Oh... e assicurati di cambiare regolarmente le lenzuola. 😉