Suggerimento 1: indossa tessuti naturali
Evita materiali ruvidi, pruriginosi o stretti e scegli tessuti traspiranti, come il cotone. Aiuta a liberare la pelle dalla congestione causata dal sudore intrappolato, dalle cellule morte, dal sebo in eccesso e dai batteri. Anche i tessuti appositamente studiati per allontanare l'umidità dalla pelle sono utili, soprattutto durante l'attività fisica.
Suggerimento 2: fare la doccia dopo aver sudato
Quando il sudore rimane sulla pelle, si crea un ambiente favorevole alla formazione di brufoli. Se non puoi fare subito la doccia, applica un prodotto che contenga acido salicilico, come: B. Spray corpo purificante per detergere la pelle e rimuovere il sebo in eccesso. Questo spray per il corpo combatte l'acne nei punti difficili da raggiungere e aiuta a liberare i pori ostruiti, riducendo al minimo la comparsa di futuri sfoghi di acne.
Suggerimento 3: Peeling
La pelle soggetta ad acne tende a perdere cellule cutanee in eccesso, che possono ostruire i pori e causare brufoli se non vengono rimosse.
Utilizza un agente esfoliante delicato come il Breakout Clearing Liquid Peel almeno una o due volte alla settimana e detergi la pelle ogni giorno con un detergente adatto, come il nostro Breakout Clearing Foaming Wash , per prevenire brufoli e macchie. Assicuratevi di evitare gli esfolianti fisici che utilizzano noci, semi o gusci poiché possono causare piccole lesioni alla pelle.
Suggerimento 4: idrata la pelle
La pelle produce naturalmente sebo (olio), ma quando i livelli di idratazione del corpo non sono equilibrati, la pelle può produrre troppo sebo per compensare. Per prevenire ciò, è opportuno prendersi cura della pelle quotidianamente con una crema idratante non comedogenica (che non ostruisca i pori). Ecco come contrastare la sovrapproduzione e i brufoli su corpo e viso.
Suggerimento 5: pulisci il telefono ogni giorno
Il tuo telefono ospita più batteri di quanto pensi!
Anche se non lo tieni vicino al viso, lo tocchi con le mani, che a loro volta lo toccano e diffondono batteri che causano brufoli sul viso e sul corpo. Per questo motivo, è opportuno pulirlo quotidianamente con un panno o uno spray antibatterico.
Suggerimento 6: Lavare regolarmente la biancheria da letto
Le lenzuola possono accumulare sebo, cellule della pelle, batteri e residui di prodotti per la cura della pelle e dei capelli che ostruiscono i pori: tutti elementi che contribuiscono alla formazione di sfoghi cutanei.
Lava le lenzuola (in particolare la federa) almeno una volta alla settimana per evitare la formazione di brufoli sul corpo. È anche utile evitare di usare ammorbidenti o foglietti per asciugatrice, che spesso contengono plastificanti che possono ostruire i pori o irritare la pelle sensibile.